This page is managed by neoneh.it. If you are a municipal administrator and want to manage this page, contact us.

Villa Contarini Giovanelli-Venier

Villa Contarini Giovanelli-Venier è un imponente complesso situato nel comune di Vo, nei pressi dei Colli Euganei. Si tratta di uno dei più alti esempi di urbanistica organizzata su un'impianto di villa veneta. Risalente tra il XVI e XVIII secolo, il complesso venne acquisito da un ramo della famiglia veneziana dei Contarini, che possedeva vasti terreni nella zona, incluso il medievale castello della Nina.

L'edificio presenta una pianta quadrata tripartita, con saloni centrali sovrapposti e stanze ai lati. Un basso pianterreno di servizio separa i due piani nobili, caratterizzati da finestre con balaustre vivaci e decorazioni eleganti. Lo stile classico è predominante nel settore centrale del prospetto principale, con colonne e paraste di diversi ordini architettonici.

Le finestre presentano timpanetti triangolari ed arcuati, così come archi decorati con modiglioni raffinati. La trifora del secondo piano nobile è decorata con tre protomi, rappresentanti probabilmente un guerriero lanzichenecco e due regine nobili. Nel corso del XVII secolo, sono stati aggiunti all'edificio un oratorio, un'osteria e una piazza, che hanno contribuito a creare un piccolo centro abitato.

All'interno della villa è situato il Museo della Shoah e del Paesaggio, che offre una testimonianza della storia e della cultura della zona. Villa Contarini Giovanelli-Venier rappresenta dunque un importante patrimonio storico e culturale nella regione dei Colli Euganei, con la sua architettura rinascimentale e le sue affascinanti decorazioni.

This card was generated with the support of NeoNehAI.
The information provided may not reflect real data and is derived from public datasets.

Access methods

Piazza Santimaria, 240, 35030 Vo’ Vecchio - Padova, Tel: +39 049 9940027